Allerta truffa: OurCryptoMiner, la nuova farsa del cloud mining

Ci risiamo. Un altro sito, un’altra promessa di facili guadagni, un altro possibile raggiro ai danni di chi sogna di fare soldi con le criptovalute senza muovere un dito. Stavolta si chiama OurCryptoMiner e si presenta con tutti gli ingredienti giusti per sedurre: grafica accattivante, promesse di guadagni passivi, energia rinnovabile, intelligenza artificiale, e addirittura un bonus iniziale gratuito. Ma scavando appena sotto la superficie, viene fuori un quadro ben più inquietante.
Guadagni garantiti? Sospetto numero uno.
Secondo il sito, ti basterebbe creare un account per iniziare subito a guadagnare: 12 dollari di bonus iniziale e 0,6 dollari al giorno di ritorno. Il tutto, senza fare praticamente nulla. Cosa devi fare? Aspettare che l’“intelligenza artificiale” faccia il lavoro sporco per te, minando criptovalute a tuo nome. Ma dove sono le prove di questa attività? Nessuna foto di data center, nessuna verifica della potenza di calcolo utilizzata, nessuna informazione concreta sulla rete blockchain sfruttata. Niente di niente.

E allora la domanda è lecita: dove stanno minando, esattamente? Oppure non stanno minando affatto?
Le truffe in stile “cloud mining” sono ovunque
Non sarebbe certo la prima volta. Negli ultimi anni, il web si è riempito di piattaforme-fantasma che offrono “cloud mining” e in realtà non fanno altro che trattenere i depositi degli utenti fino al giorno in cui… spariscono nel nulla.
Alcuni esempi? KK Miner, DNMiner, e una lunga lista di app e siti che promettevano tutto e non hanno mai restituito nulla. Spesso dietro queste piattaforme si nascondono veri e propri schemi Ponzi: ti pagano i primi giorni con i soldi degli ultimi arrivati. Poi, quando il gioco finisce, chiudono baracca e burattini.

Leggi anche:
Eppure il copione è sempre lo stesso
Sito accattivante, numeri in crescita, dashboard con grafici animati, promesse di rendimenti giornalieri. OurCryptoMiner segue alla lettera lo stesso schema. Ti illude con un’interfaccia ben fatta, poi ti spinge a “investire” di più per “aumentare la potenza di mining”.
Peccato che non esista alcuna prova che qualcuno stia davvero estraendo criptovalute. Non c’è tracciabilità, non c’è accesso alle transazioni blockchain, nessun dettaglio tecnico. Nemmeno un indirizzo email ufficiale o un team verificabile.


E il rischio? Tutto tuo.
Il rischio, ovviamente, è che una volta fatto il “deposito” (che di solito parte da piccole somme, per ingolosire), non rivedrai mai più i tuoi soldi. Né tantomeno i fantomatici profitti. Magari vedrai numeri crescere sul tuo pannello, ma sarà solo un’illusione. Finché non proverai a prelevare. E allora… silenzio.
Non lasciarti fregare (di nuovo)
Se ti stai avvicinando al mondo delle criptovalute, fallo con criterio. Ci sono piattaforme regolamentate, scambi seri e persino mining domestico — con costi reali, rischi reali ma anche trasparenza. Ma queste piattaforme che promettono tutto e subito senza far nulla? No, grazie.
Il fatto che il dominio ourcryptominer.com sia stato registrato nel 2019 potrebbe, a prima vista, sembrare un segnale rassicurante. Ma attenzione: la data di registrazione di un sito non garantisce in alcun modo l’affidabilità del servizio. Abbiamo già visto casi simili in passato, come quello di KK Miner, attivo addirittura dal 2017… e sappiamo tutti com’è andata a finire. Una truffa ben camuffata può avere anni di “anzianità” alle spalle, ma resta pur sempre una truffa.

OurCryptoMiner è l’ennesimo specchietto per le allodole nel selvaggio mondo del cloud mining. Promette tanto, mostra poco, e nasconde troppo. Il nostro consiglio? Stai alla larga. E se vuoi davvero investire in criptovalute, informati, studia, e affidati solo a realtà verificate.
Perché quando si tratta di soldi — e soprattutto di soldi facili — il vero mining lo fanno loro… a te.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.